martedì 18 giugno 2024

Legge sul ripristino della natura: via libera finale del Consiglio europeo dall'articolo di Marco Talluri ambiente e non solo

 tratto da https://ambientenonsolo.com/legge-sul-ripristino-della-natura-via-libera-finale-del-consiglio-europeo/

Legge sul ripristino della natura: via libera finale del Consiglio europeo

Il Consiglio Europeo ha adottato formalmente il regolamento – il primo del suo genere – sul ripristino della natura. Questa legge mira a mettere in atto misure per ripristinare almeno il 20% delle aree terrestri e marittime dell’UE entro il 2030 e tutti gli ecosistemi che necessitano di restauro entro il 2050.

Stabilisce obiettivi e obblighi specifici e giuridicamente vincolanti per il ripristino della natura in ciascuno degli ecosistemi elencati, dagli ecosistemi terrestri a marini, d’acqua dolce e urbani.

Il regolamento mira a mitigare i cambiamenti climatici e gli effetti delle catastrofi naturali. Aiuterà l’UE a rispettare i suoi impegni internazionali in materia di ambiente e a ripristinare la natura europea.

“Sono lieto di questo voto positivo sulla legge sul ripristino della natura, che è stata concordata tra il Parlamento europeo e il Consiglio quasi un anno fa. È il risultato del duro lavoro, che ha dato i suoi frutti. Non c’è tempo per una pausa nella protezione del nostro ambiente. Oggi il Consiglio dell’UE sceglie di ripristinare la natura in Europa, proteggendo così la sua biodiversità e l’ambiente di vita dei cittadini europei. E’ nostro dovere rispondere all’urgenza del crollo della biodiversità in Europa, ma anche consentire all’Unione europea di rispettare i suoi impegni internazionali. La delegazione europea sarà in grado di andare alla prossima COP con la testa alta.” ha dichiarato Alain Maron, ministro per la transizione climatica, l’ambiente, l’energia e la democrazia partecipativa del governo della regione di Bruxelles-capitale.

Nessun commento: