giovedì 27 giugno 2024

Artena, ok dal Consiglio di Stato alla Fassa Bortolo per i comitati la ‘battaglia’ continua

 tratto da https://www.romaedintorninotizie.it/notizie-dalla-redazione/artena-ok-dal-consiglio-di-stato-alla-fassa-bortolo-per-i-comitati-la-battaglia-continua/

E' una vecchia storia, molte amministrazioni pubbliche, alcuni rappresentanti delle istituzioni sembra non conoscano le loro competenze, responsabilità, doveri verso chi amministrano. Meno ancora sembrano conoscere queste procedure ormai consolidate da decenni di atti e di sentenze... 11 anni fa in commissione ambiente a Bruxelles, i commissari stranieri ci hanno detto: "a fronte di una incapacità amministrativa sulle competenze e conoscenze pubbliche c'è la conoscenza da parte dei cittadini e dei comitati di leggi, norme, procedure, aspetti tecnici che propongono soluzioni valide in difesa dell'interesse e dalla salute pubblica... e le istituzioni in genere si schierano contro i cittadini che fanno il lavoro per le istituzioni"... cosa è cambiato in 11 anni? Dall'articolo: "Non sembra esserci una ragione plausibile (o almeno noi non la conosciamo) per la quale il Comune di Cori non avrebbe partecipato nei 5 anni precedenti alle Conferenze di servizio e non avrebbe presentato osservazioni, né avrebbe precauzionalmente impugnato al Tar la VIA (Valutazione di impatto ambientale) e l’AIA (Autorizzazione integrata ambientale) nel momento della concessione, ovvero entro i famosi 60 giorni."
Mi piace
Commenta
Condividi


Nessun commento: