mercoledì 26 giugno 2024

Deep Sea Mining, nuova indagine Greenpeace: «Governo diviso fra tutela e sfruttamento, fermare sul nascere estrazioni minerarie negli abissi»

 tratto da https://www.greenpeace.org/italy/comunicato-stampa/23888/deep-sea-mining-nuova-indagine-greenpeace-governo-diviso-fra-tutela-e-sfruttamento-bisogna-fermare-sul-nascere-le-estrazioni-minerarie-negli-abissi/

dall'articolo: "L’Italia gioca un ruolo chiave nell’autorità internazionale che deve regolamentare le estrazioni minerarie nei fondali marini, l’International Seabed Authority (ISA), eppure i ministri italiani titolati in materia (Made in Italy, Protezione civile e Politiche del mare, Ambiente e Sicurezza Energetica) e la stessa premier Meloni hanno posizioni ambigue e confuse, a metà tra la protezione dell’ambiente e il sostegno a queste nuove e pericolose attività estrattive. Lo rivela l’indagine di Greenpeace Italia “Il Deep Sea Mining: la corsa alle estrazioni minerarie negli abissi e il ruolo dell’Italia”, pubblicata oggi dall’organizzazione ambientalista."

Comunicato Stampa

Deep Sea Mining, nuova indagine Greenpeace: «Governo diviso fra tutela e sfruttamento, fermare sul nascere estrazioni minerarie negli abissi»

L’Italia gioca un ruolo chiave, eppure i ministri italiani titolati in materia e la stessa premier Meloni hanno posizioni ambigue e confuse, svela il nostro nuovo report.

Greenpeace Italy

Nessun commento: