domenica 24 gennaio 2010

Pontinia e la legalità

Dopo l’incontro dell’associazione cattolica con l’associazione libera anche questa settimana nuovo incontro sul tema della legalità a Pontinia. Domenica scorsa nell’omelia attacco ai finti cristiani che si approfittano e sfruttano gli stranieri e i bisognosi

20 commenti:

  1. Mi chiamo Marta e sono di Pontinia. Abito sulla 48. Ma questi finti cristiani sarebbero gli amministratori comunali? Sono perplessa. Che c'entra la politica con la religione?

    RispondiElimina
  2. Questo bisognerebbe chiederlo al Sacerdote. Comunque non mi pare si riferisse ai politici. Non mi risulta abbiano persone straniere che lavorano per loro. Difatti con la politica non c’entra nulla. Era solo una comunicazione di un’iniziativa che mi sembrava interessante.

    RispondiElimina
  3. Ci dica signor Libralato per chi dobbiamo votare alle prossime regionali? Per il partito di Tombolillo? Per il Pdl? Per chi? Siamo condusi. Ci chiarisca le idee. Mimmo il carrozziere

    RispondiElimina
  4. troppo facile fare il "processo del lunedì"!

    RispondiElimina
  5. La Polverini è credibile ma si porta dietro un’insieme di partiti e persone che non hanno certo brillato, anzi. La Bonino è forse l’unica esponente dei radicali coerente, ma ha una coalizione che vuole perdere. L’udc è in cerca del miglior offerente come sempre. Il Pd, come SeL, quando diventeranno grandi, se mai lo diventeranno, sapremo cosa vogliono fare. I verdi grazie a Bonelli stanno finalmente facendo quello che io chiedevo 5-6 anni fa. La mia attenzione e interesse va per la rete dei cittadini con candidata a presidente Marzoli, anche perché, come hanno dichiarato gli esponenti locali, nulla ha a che vedere con loro. Nei prossimi giorni avremo forse le idee più chiare. Quanto al processo del lunedì la classica figura da cafoni degli italiani grazie a Bertolaso.

    RispondiElimina
  6. Marzoli della Rete contro la Turbogas di Pontinia? Marta

    RispondiElimina
  7. ma la rete dei cittadini della Marzoli è una composta dagli ex della lista di Montanari?

    caciotta

    RispondiElimina
  8. Montanari s'è fregato i soldi del telescopio e s'è fondato un partito. W le caciotte

    RispondiElimina
  9. Qui potete trovare le informazioni sulla rete dei cittadini http://noturbogaspontinia.blogspot.com/
    http://retedeicittadini.it/

    RispondiElimina
  10. Il telescopio come lo chiama impropriamente qualcuno che dimostra la sua ignoranza è finito all’università e non è nella disponibilità di Montanari.

    RispondiElimina
  11. ahoooo ma se molti che hanno formato la lista Rete dei cittadini alle prox reg sono scappati dal partito di Montanari è perchè il Mont. di politica non ci capisce nulla, è meglio che continui a fare il ricercatore che è molto bravo.

    caciotta

    RispondiElimina
  12. Mi pare che la realtà sia diversa. E soprattutto vi dà un fastidio (preoccupazione?) che ci sia chi possa sconfiggere gli apparati di interesse, guadagno, speculazione nascosti dietro turbogas, biomasse e inceneritori. Qui ci starebbe bene l’esclamazione di padre Alex

    RispondiElimina
  13. essì adesso mi faccio garantire da Montanari che di politica governativa capisce poco o nulla? ma lei giorgio dove vive?
    Sveglia non siamo in paradiso questo è l'inferno!

    caciotta

    RispondiElimina
  14. Essere votati non significa essere capaci o comprendere. Ma la sua di intelligenze è espressa nel nome.

    RispondiElimina
  15. siiii ma tutti mi cercano perchè sono dolce gustosa e vellutata!
    Lei invece è ruvido amaro come il fiele!

    caciotta

    RispondiElimina
  16. È il solito schema da caciara. Quando non si hanno argomenti si fa solo confusione o caciotte.

    RispondiElimina
  17. Pontinia ha bisogno di Legalità. Novelli sono anni che denuncia certe cose e certe situazioni. Libralato anche sono anni che denuncia certe cose. Marta

    RispondiElimina
  18. Marta ha ragione. Ovvio che la maggioranza di tanti che parlano o intervengono sul blog (ma che per fortuna non sono la maggioranza dei pontiniani) deridono sia il sottoscritto che Novelli. Oppure dicono che la ragione ce l’ha chi prende i voti (per chissà quale clientela). Per fortuna la ragione non sta con la maggioranza e nemmeno la giustizia. Altrimenti il vostro premier non strillerebbe ogni giorno contro i magistrati colpevoli di applicare la legge.

    RispondiElimina
  19. Quello che dice Novelli da anni, per esempio sulla Trasco, è sacrosanto. Quello che Libralato sostiene da anni è pienamente condivisibile. Ammiro chi come Novelli e Libralato si battono per degli ideali di giustizia e di legalità. Dovremmo prendere esempio da Novelli e da Libralato. Mi meraviglia il fatto che persone come loro siano isolate e sole. Predicano nel deserto. Ma ammiro la loro onestà e la loro coerenza. Non mollate. Marta

    RispondiElimina
  20. anche il dott. Emiliozzi sono anni che porta avanti queste battaglie. Spesso lo leggo sui giornali. Stesso discorso per il signor Libralato che si impegna per il bene della comunità. Mimmo

    RispondiElimina