pontinia ecologia e territorio

Pontinia (LT) dall'ambiente, alla difesa dei diritti civili e sociali, dalla politica alla tecnica. Si riportano stralciriportandone autori. Nota: qualora si ritenga la pubblicazione (o i commenti) siano lesivi o notizie superate si prega di comunicarlo con mail giorgio.libralato@gmail.com e saranno rimossi. Oppure allo stesso modo si può esercitare il diritto di replica. Qualora si ritenga che una pubblicazione o parte di essa ledano i diritti di copyright o di autore saranno rimossi

martedì 28 maggio 2024

Sedici regioni in Italia hanno i corsi d’acqua contaminati da PFAS, sostanze chimiche pericolose, dall'articolo di Giuseppe Ungherese Greenpeace

 tratto da https://www.greenpeace.org/italy/storia/23471/sedici-regioni-in-italia-hanno-i-corsi-dacqua-contaminati-da-pfas-sostanze-chimiche-pericolose/

"La percentuale di valori positivi ai PFAS varia da Regione a Regione, anche a seconda dell’accuratezza delle misurazioni effettuate dai diversi enti pubblici. Più una Regione fa controlli e utilizza strumenti precisi e all’avanguardia, più è probabile che venga rilevata una positività da PFAS durante i monitoraggi. 

Basilicata (31%), Veneto (30%) e Liguria (30%) sono le Regioni con la più alta percentuale di analisi positive rispetto ai controlli effettuati tra il 2019 e il 2022. Anche altre sei Regioni (Lombardia, Toscana, Lazio, Umbria, Abruzzo, Campania) presentano un tasso di positività superiore al 10% nel periodo preso in considerazione. "



News•
#PFAS#Salute#Inquinamento

Sedici regioni in Italia hanno i corsi d’acqua contaminati da PFAS, sostanze chimiche pericolose

La nostra ultima inchiesta basata sui dati ISPRA svela quanto è diffusa la contaminazione da PFAS in Italia.

Giuseppe Ungherese•28 Maggio 2024

giorgio libralato alle 20:46

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

giorgio libralato
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.