Pontinia (LT) dall'ambiente, alla difesa dei diritti civili e sociali, dalla politica alla tecnica. Si riportano stralciriportandone autori. Nota: qualora si ritenga la pubblicazione (o i commenti) siano lesivi o notizie superate si prega di comunicarlo con mail giorgio.libralato@gmail.com e saranno rimossi. Oppure allo stesso modo si può esercitare il diritto di replica. Qualora si ritenga che una pubblicazione o parte di essa ledano i diritti di copyright o di autore saranno rimossi
sabato 23 luglio 2011
La situazione sul fiume Linea, Migliara 48 e 51
Se l'ArpaLazio scriveva, a proposito della situazione riscontrata fiume Linea in località Mesa, sul ponte della Migliara 51 “può provocare fenomeni di anossia ed eutrofizzazione delle acque con eventuali morie di pesci”. “la situazione di degrado che si manifesta lungo le sponde del fiume, come già segnalato, su cui vengono riversati rifiuti solidi di vario genere, plastica, lattine, carta, ecc.. che possono essere responsabili della presenza di rifiuti nell'alveo del fiume”. Si chiede, pertanto agli enti in indirizzo (Regione Lazio, provincia di Latina, comune di Pontinia, Asl, Consorzio Bonifica), ognuno per la propria competenza, di intervenire per la rimozione di quanto segnalato, al fine di eliminare la situazione di degrado del corso d'acqua in oggetto valorizzando sia la risorsa idrica che le forme di vita che in essa abitualmente vivono”. Se successivamente a questa importante comunicazione la situazione si è normalizzata (vedere foto in basso sul ponte della Migliara 51), significa che la situazione, qualora l'ArpaLazio lo ritenesse opportuno, potrebbe normalizzarsi anche in corrispondenza del ponte della Migliara 48. Su questo ponte infatti, come si vede sulla foto in alto, vi è la presenza dello stesso materiale già segnalato sul ponte della Migliara 51 riscontrata dall'ArpaLazio. Quindi, forse, gli enti competenti potrebbero prendere gli stessi provvedimenti già presi sulla Migliara 51. Se fossimo in un paese normale dove gli enti territoriali lavorano per qualificare il territorio...

Nessun commento:
Posta un commento