mercoledì 8 luglio 2009

il caso Fondi: adesso dimettetevi

Il caso Fondi e l'invito a dimettersi a Cusani e Fazzoni di Latina Oggi
http://www.latina-oggi.it/
Ma intanto qualcuno chiede un posto: Provincia, De Santis e Mochi ancora in corsa per un assessorato
Come era prevedibile è slittato il tanto sbandierato vertice fra Fazzone, Forte e Zaccheo.
http://iltempo.ilsole24ore.com/latina/2009/07/08/1045191-provincia_santis_mochi_ancora_corsa_assessorato.shtml

27 commenti:

  1. SI DOVREBBERO DIMETTERE PURE I CONSIGLIERI DEL COMUNE DI PONTINIA, FAREBBERO LA COSA GIUSTA

    RispondiElimina
  2. lIBERI e Forti;
    Mochi come Tombolillo, solo che Mochi cerca un posto per prendere lo stipendio,
    Tombolillo, invece paga ( con i soldi dei cittadini ) uno stipendio ad un assessore che non è piu' assessore, e che grazie AL TUO CONTRIBUTO CHE HA FATTO accertare lo stato di dissesto del comune, e questo assessore ha contribuito, oggi ancora prende lo stipendio.
    Tombolillo, sta pagando ad un assessore non piu' assessore lo stipendio, con i soldi dei cittadini.

    RispondiElimina
  3. All'Anonimo penso che un pò di differenza ci sia. A Fondi infiltrazioni mafiosi - camorristiche così dicono indagini, atti del Governo Italiano, del Parlamento, Organi di Informazione. A Fondi FI al 75%. Il più importante uomo politico di Fondi è presidente di Acqualatina, quello di Pontinia è contro. A Liberi e Forti il dissesto non c'è questo dicono gli atti. L'assessore oggi, in consiglio comunale, ha confermato di essere in carica a pieno titolo.

    RispondiElimina
  4. LIBERI E fORTI,
    se ilk dissesto non c'è, allora perche alla gente si sta facendo pagare il massimo?
    Io, e non lo posso fare per i cittadini, ma per la mia famiglia e i suoi beni, assuendomi il rischio personale faccio come tu dici, pago l'ICI alla tariffa come era precedentemenmte.

    RispondiElimina
  5. LIBERI E fORTI,
    se ilk dissesto non c'è, allora perche alla gente si sta facendo pagare il massimo?
    Io, e non lo posso fare per i cittadini, ma per la mia famiglia e i suoi beni, assuendomi il rischio personale faccio come tu dici, pago l'ICI alla tariffa come era precedentemenmte.

    RispondiElimina
  6. Risulta assurdo indicare un assessore senza conferirgli alcuna delega, Ma allora che cosa è stato chiamato a governare? Concordi Giorgio?

    Paolo Cima

    RispondiElimina
  7. Certe cose non si possono scrivere quindi non lo faccio. Riguardo Liberi e Forti il dissesto di fatto non c'è, ma è in vigore, con tutte le conseguenze. La posizione di Bilotta è stata spiegata in modo brillante dallo stesso ieri in consiglio comunale

    RispondiElimina
  8. Siiiii, brillantissimo...un campione di ambiguita! Di questo consiglio comunale gli unici che se salvano sono Novelli e Tombolillo!!!!

    gattoimpazzito

    RispondiElimina
  9. Scusate ma cosa ha combinato Bilotta?

    Mirella di Quartaccio

    RispondiElimina
  10. la regione lazio aveva stanziato più di 4 milioni d'euro per incentivare i centri commerciali naturali dei centri storici delle città, alcuni comuni confinanti con noi hanno fatto richiesta e ricevuto dai 100mila ai 150mila euro a perdere cioè REGALATI per abbellire rinnovare aggiustare migliorare strade e piazze delle proprie città !!!! noi di PONTINIA NEMMENO UN CENTESIMO!!!!

    RispondiElimina
  11. questi so capaci solo d'alzà le tasse, quando ce sò i soldi gratis non so boni a piglialli!

    RispondiElimina
  12. liberi e Forti,
    Sezze, comune amministrato dalla sinistra ha inaugurato la settimana scorso il centro commercailke naturale, complimenti all'assessore.
    A Pontinia, stà con i commercianti per il ricorso e prende lo stipendio dall'amministrazione, un'amministrazione che stà inb dissesto e se continua cosi a pagare, in dissesto ci rimanerà ancora per tanto

    RispondiElimina
  13. al di là delle posizioni ideologiche e politiche personali, è indubbia la mancanza d'etica o di coscienza da parte di alcuni amministratori comunali, sono sicuro che molti cittadini di pontinia ignorano la situazione ed il comportamento da sberleffo di costoro, ci sarà mai una fine al comportamento arrogante irrispettoso ed incosciente verso la stessa istituzione e collettività? credo che i cittadini si meritino questo martirio e ben altro se non sono in grado di capire al momento opportuno (alle urne) come e quali esponenti scegliere o non scegliere affatto! allora è giusto che gli errori gli si ritorcano contro, forse capiranno cosa significa democrazia.
    Clesippo Geganio

    RispondiElimina
  14. BILOTTA SINDACO!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  15. molti cittadini hanno avuto uno strano comportamento, quando mai si è visto un condannato a morte votare il proprio boia?

    Anofele

    RispondiElimina
  16. LIBRALATO TI PIACCIONO I DOORS???? CHE MUSICA ASCOLTI????

    RispondiElimina
  17. siatene certi che alle prossime elezioni verranno rivotati gli stessi sotto altri simboli, tanta è la cecità dei pontiniani che per loro il rinnovamento è cambiare il logo del partito! non dite che non sia vero perchè fatevi i conti di quanti cosiglieri ed assessori negli ultimi ventanni sono passati da un partito all'altro cambiando simbolo elettorale!

    Anofele

    RispondiElimina
  18. gli unici coerenti sono i cittadini che immancabilmente ripetono lo stesso errore rivotando le stesse persone addirittura una da più di trentanni.

    Anofele

    RispondiElimina
  19. una zanzara di passaggio molto pungente mi disse: ma i cittadini per riconfermare le stesse persone è perchè sono condizionate od ignare? ho risposto che ne l'una ne l'altra ma solo incapaci di analisi critica per determinare e scegliere tra giusto e sbagliato! mi rispose prima di volar via: se questa è la condizione culturale l'inevitabile conseguenza è l'inferno!

    Anofele

    RispondiElimina
  20. La COSCIENZA: si usa spesso il termine figuratamente per indicare la regione intima di noi stessi come sede della coscienza,
    personalità intellettuale e morale,
    onestà, lealtà, senso del dovere
    loc. avv.: in coscienza, onestamente, coscienziosità, diligenza, accuratezza, impegno

    est. sensibilità per certi problemi o fenomeni politici, sociali, letterari, ecc.; consapevole conoscenza di essi.

    Pensate che quegli individui nelle varie amministrazioni locali abbiano sentore della COSCIENZA?

    Anofele

    RispondiElimina
  21. Alla Signora Mirella di Quartaccio non mi pare che Bilotta abbia combinato niente di strano. Da commerciante ha dato parere negativo al centro commerciale pensando che potesse danneggiare la sua attività. Da assessore ha votato contro la sua giunta. Coerentemente ha reso la sua delega che è passata ad altri spiegando in consiglio comunale la sua posizione. Riguardo all’anonimo e ai centri naturali, come sempre i commercianti danno la colpa a Bilotta che avrebbe dovuto presentare un progetto di cui probabilmente non gli interessava nulla ammesso che ne fosse a conoscenza. Bilotta invece dice che né i commercianti (quindi anche lui) né l’associazione di categoria si è interessata. Sì è vero chi si è inventato il dissesto non ha richiesto nemmeno finanziamenti né il pagamento a chi le tasse le evadeva. Liberi e Forti, Clesippo Gleganio, Anofele grazie dell’intervento. Che io sappia Bilotta è già sindaco di Quartaccio, la delega ricevuta da Guidi non credo sia mai stata ritirata. Non conosco i doors. Ascolto la musica. Riguardo il cambio di casacca dei nostri amministratori il candidato a sindaco di Liberi e Forti ne ha cambiati 4 in 3 mes

    RispondiElimina
  22. ringrazio Giorgio per la cortese risposta.
    Clesippo Geganio

    RispondiElimina
  23. Al Signor Clesippo Geganio la verità è sotto gli occhi di tutti. Eppure la gente continua a scegliere chi è andato al potere solo per i interessi di parte, per leggi ad personam, per chi fa del lusso e dell'ostentazione del libertinaggio. Evidentemente il 40% del 65% degli italiani vuole farsi i propri interessi, senza valori.

    RispondiElimina
  24. come a Pontinia per le visite gratuite
    Clesippo

    RispondiElimina
  25. mi rivolgo al commento dell'anonimo che si firma Clesippo scrive "come a Pontinia per le visite gratuite" è scorretto utilizzare i nome d'altri per firmarsi per generare confusione.

    Il vero Clesippo Geganio

    RispondiElimina