tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/fatto-for-future-del-8-aprile-2025/
Il libroImparare a vedere. Il punto di vista del vivente |
Pontinia (LT) dall'ambiente, alla difesa dei diritti civili e sociali, dalla politica alla tecnica. Si riportano stralciriportandone autori. Nota: qualora si ritenga la pubblicazione (o i commenti) siano lesivi o notizie superate si prega di comunicarlo con mail giorgio.libralato@gmail.com e saranno rimossi. Oppure allo stesso modo si può esercitare il diritto di replica. Qualora si ritenga che una pubblicazione o parte di essa ledano i diritti di copyright o di autore saranno rimossi
tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/fatto-for-future-del-8-aprile-2025/
Il libroImparare a vedere. Il punto di vista del viventedi Estelle Zhong Mengual Castelvecchi, Euro 30, pp. 256 In un’inedita storia ambientale dell’arte, Estelle Zhong Mengual ci offre gli strumenti per scoprire il mondo che ci circonda come un intreccio brulicante di storie ancestrali, relazioni nascoste e significati sorprendenti. Attraverso lo sguardo di chi ha dedicato la propria vita a osservare gli esseri viventi nella loro ricchezza di segni e significati – i pittori e i naturalisti inglesi e americani del XIX secolo – impariamo che esiste un modo di rapportarci alla natura più consapevole, rispettoso e armonioso. E che ogni giorno è un’occasione per addestrare i nostri occhi a vedere il vivente. Estelle Zhong Mengual. Storica dell’arte formata all’École normale supérieure di Parigi, insegna all’École nationale supérieure des beaux-arts e a Sciences Po. La sua ricerca si focalizza sul rapporto tra arte e mondo del vivente. |
tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2025/04/06/ce-sole-in-inghilterra-e-piove-a-barcellona-il-mondo-al-contrario/7941968/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=fatto-for-future&utm_term=2025-04-08
In Italia – Una persistente bassa pressione tra il Sud Italia e il Mar Nero, associata a correnti fresche e instabili dai Balcani, ha caratterizzato il passaggio da marzo ad aprile. Inizialmente, e fino a martedì, nubi e piogge hanno interessato le Regioni meridionali e adriatiche, anche abbondanti (102 mm tra il 31 e l’1 […]
di Luca Mercalli
tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/08/permacultura-non-solo-agricoltura-lentezza-diversita-e-resilienza-per-stare-meglio-con-se-stessi-e-con-gli-altri/7942811/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=fatto-for-future&utm_term=2025-04-08
Lo psicologo Alessandro Marfia: i “processi naturali sono piccoli, la natura si muove lentamente e questa lentezza diventa abbondanza. In un momento storico in cui la nostra cultura ci impone di andare velocissimo, rallentare, avere una visione a lungo termine diventa fondamentale”
di Elisabetta Ambrosi
tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/08/nel-sin-di-napoli-bonifiche-in-grave-ritardo-le-associazioni-chiedono-ecogiustizia-in-nome-del-popolo-inquinato/7942955/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=fatto-for-future&utm_term=2025-04-08
Nei giorni scorsi il flash mob di ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera sulla spiaggia di Via Detta Innominata a San Giovanni a Teduccio
di F. Q.
tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/08/parents-for-future-aderisce-allo-sciopero-per-il-clima-dell11-aprile-la-crisi-economica-e-sociale-e-collegata-a-quella-ambientale/7943248/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=fatto-for-future&utm_term=2025-04-08
L'associazione ricorda i principi fondamentali che spingono alla protesta, tra cui lo stop ai combustibili fossili e quello alle spese militari
di F. Q.
tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/08/lantimicrobico-resistenza-la-causa-e-anche-negli-allevamenti-intensivi-e-negli-animali-domestici/7942788/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=fatto-for-future&utm_term=2025-04-08
Ogni anno sono circa 670.000 in Europa le infezioni resistenti agli antibiotici e circa 33.000 persone muoiono. Abbiamo chiesto ad alcuni esperti cosa fare per migliorare la situazione
di Elisabetta Ambrosi
tratto da https://www.regione.lazio.it/cittadini/tutela-ambientale-difesa-suolo/valutazione-impatto-ambientale
08/01/2025 RM Tarquinia CENTRALI FOTOVOLTAICHE Suncore 1 srl Variante non sostanziale al progetto di un impianto fotovoltaico 31 MWp (già autorizzato) connesso alla RTN in località Pantano di Sopra. Art.6 comma 9 bis https://regionelazio.box.com/v/VALPRE176-2025
24/01/2025 VT Montalto di Castro CENTRALI FOTOVOLTAICHE Solar Energy Otto s.r.l. Variante Impianto solare fotovoltaico a terra della potenza di 57,10 MWp a fronte dei 65,134 MWp (DC) su una superficie di 83,19 ha a fronte dei 170 ha circa originari, con connessione alla RTN per una potenza (AC) pari a 61,6896 MW ubicato nel Comune di Montalto di Castro Provincia di Viterbo località Campomorto Art.6 comma 9 bis https://regionelazio.box.com/v/VALPRE177-2025
10/02/2025 RM Guidonia Montecelio RIFIUTI MARTINELI CRMC SRL Aumento estensione superfice impianto rifiuti fino a circa 8.000 mq in loc. Albuccione Art.6 comma 9 bis https://regionelazio.box.com/v/VALPRE178-2025
12/02/2025 VT Montalto di Castro CENTRALI FOTOVOLTAICHE ACME SRL pProgetto di adeguamento tecnico di un impianto fotovoltaico a terra della potenza di 90 MWp ubicato nel Comune di Montalto di Castro, Provincia di Viterbo, località Campomorto. Art.6 comma 9 bis https://regionelazio.box.com/v/VALPRE179-2025 Det. G02951 del 11/03/2025 Non sottoposta alla procedura di compatibilità ambientale
12/02/2025 VT Montalto di Castro CENTRALI FOTOVOLTAICHE Solar Energy Quattordici S.r.l. IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO A TERRA DELLA POTENZA NOMINALE DEFINITIVA DI 31,6998 MWP A FRONTE DEI 41,3448 MWP RICHIESTI E POTENZA MASSIMA IN IMMISSIONE PARI A 41,3448 MW SU UNA SUPERFICIE RECINTATA COMPRENSIVA DI MITIGAZIONE DI 60,2853 HA A FRONTE DEI 67 HA RECINTATI ORIGINARI, CONNESSO ALLA RTN, COLLEGATO AD UN PIANO AGRONOMICO PER L’UTILLO A SCOPI AGRICOLI DELL’AREA ubicato nel Comune di MONTALTO DI CASTRO Provincia di VITERBO località CAMPOMORTO Art.6 comma 9 bis https://regionelazio.box.com/v/VALPRE180-2025 Det. G03878 del 28/03/2025 Non sottoposta alla procedura di compatibilità ambientale
20/02/2025 VT Montalto di Castro CENTRALI FOTOVOLTAICHE Solar Energy Quattordici S.r.l. IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO A TERRA DELLA POTENZA NOMINALE DEFINITIVA DI 31,6998 MWP A FRONTE DEI 41,3448 MWP RICHIESTI E POTENZA MASSIMA IN IMMISSIONE PARI A 41,3448 MW SU UNA SUPERFICIE RECINTATA COMPRENSIVA DI MITIGAZIONE DI 60,2853 HA A FRONTE DEI 67 HA RECINTATI ORIGINARI, CONNESSO ALLA RTN, COLLEGATO AD UN PIANO AGRONOMICO PER L’UTILLO A SCOPI AGRICOLI DELL’AREA IN LOC: CAMPOMORTO Art.6 comma 9 bis https://regionelazio.box.com/v/VALPRE181-2025
04/03/2025 VT Tuscania CENTRALI FOTOVOLTAICHE Solar Energy Undici S.r.l. sensi [dell’art.6, comma 9] oppure [dell’art.6, comma 9-bis] del D.Lgs. 152/2006 relativa al progetto “IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO A TERRA DELLA POTENZA DI PICCO (DC) PARI A 51,28732 MWp, CON CONNESSIONE ALLA RTN PER POTENZA (AC) PARI A 48,5940 MW, E DELLE OPERE E INFRASTRUTTURE ACCESSORIE, INTEGRATO CON ATTIVITA’ AGRONOMICHE E PER LA BIODIVERSITA’ – PARCO AGRIVOLTAICO AVANZATO Art.6 comma 9 bis https://regionelazio.box.com/v/VALPRE182-2025
11/03/2025 VT Tuscania e Arlena di Castro CENTRALI FOTOVOLTAICHE SF CELESTE II S.r.l. Impianto fotovoltaico a terra della potenza di 34,998 MWp connesso alla RTN Art.6 comma 9 bis https://regionelazio.box.com/v/VALPRE183-2025
13/03/2025 VT Tuscania CENTRALI FOTOVOLTAICHE Solar Energy Undici S.r.l. IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO A TERRA DELLA POTENZA DI PICCO (DC) PARI A 51,28 MWp, CONNESSO ALLA RTN , E DELLE OPERE E INFRASTRUTTURE ACCESSORIE, INTEGRATO CON ATTIVITA’ AGRONOMICHE E PER LA BIODIVERSITA’ – PARCO AGRIVOLTAICO AVANZATO – CONNESSIONE MT Art.6 comma 9 bis https://regionelazio.box.com/v/VALPRE184-2025
17/03/2025 VT Ischia di Castro CENTRALI FOTOVOLTAICHE Solar Energy Sedici S.r.l. IMPIANTO FOTOVOLTAICO A TERRA, DENOMINATO "CASTRUM 16" DI POTENZA NOMINALE 46.645.760 KWP, INTEGRATO CON ATTIVITA’ AGRONOMICHE E PER LA BIODIVERSITA’ – PARCO AGRIVOLTAICO AVANZATO Art.6 comma 9 bis https://regionelazio.box.com/v/VALPRE185-2025
01/04/2025 VT Tuscania e Arlena di Castro CENTRALI FOTOVOLTAICHE Agro Solar 1 SRL Impianto fotovoltaico a terra della potenza di 29,07 MWp connesso alla RTN Art.6 comma 9 https://regionelazio.box.com/v/VALPRE186-2025
07/04/2025 VT Vetralla CENTRALI FOTOVOLTAICHE Vetralla SRL Variante Impianto FV in loc. Querciabella e Poggio Cinelli denominato Vetralla 1 Art.6 comma 9 bis https://regionelazio.box.com/v/VALPRE187-2025
09/04/2025 FR Ceccano RIFIUTI Acea Ato5 S.p.A Installazione controllore di processo biologico presso l’impianto di depurazione in via Gaeta Art.6 comma 9 https://regionelazio.box.com/v/VALPRE188-2025
tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2025/04/13/inceneritore-sara-gualtieri-a-dire-se-inquina-oppure-no/7951115/
tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/oggi-in-edicola-del-13-aprile-2025/
![]() |
Governo divisoSoldi per la Difesa: Crosetto dichiara guerra a GiorgettiIl leghista all’Ecofin frena il piano Ue, il ministro di FdI: “Un obbligo spendere di più” di Marco Palombi |
![]() |
Salvate il soldato MarioQualcuno dovrebbe difendere Mario Draghi dallo stalking di Renzi, che da cinque anni gli fa da piazzista non richiesto stampandogli sulle gote un bacio della morte dopo l’altro. Non bastando i danni che gli ha fatto mandandolo al governo nel 2021 (flop totale), poi appoggiando la sua autocandidatura al Quirinale (altro fiasco epocale), infine usando […] |
![]() |
![]() |
Ritorno alla GuerraIl piano di Kellogg per due Ucraine. Mosca dice “no”Frazionare, spartire e dividere l’Ucraina, come una torta. Come la Berlino della Seconda guerra mondiale, “quando esistevano una zona russa, una zona francese, una zona britannica e una zona americana’’. E come confine naturale, si potrebbe usare il fiume Dnepr, che scorre da nord a sud. Non importa se l’inviato statunitense Keith Kellogg – che […] di Michela A.G. Iaccarino |
![]() CentrodestraAlla Lega il Veneto, Puglia a FI, il resto a FdI: il lodo MeloniLa premier non vuole “umiliare” Salvini: per il dopo Zaia c’è Stefani. A FdI: Marche, Campania, Toscana, Milano e la Lombardia di Giacomo Salvini |
CastaIn Giappone a sbafo: l’esodo del Lazio a Expo 25A spese nostre. Ben ventisei tra presidente, assessori e consiglieri (compresi quelli di opposizione) in trasferta a Osaka per costo complessivo di 1 milione e mezzo di euro di Vincenzo Bisbiglia |
CampaniaOra De Luca alza la posta: tre liste e una sua candidataIl presidente riunisce i capigruppo di Luca De Carolis |
Governo MeloniDl Sicurezza, in vigore l’inutile infornata di reati “d’urgenza”Introdotti per decreto, contro una regola base di diritto penale, 14 delitti per inasprire le pene contro migranti, manifestanti (e poveri) di Liana Milella |
Il vecchio e il banditoQuando Mesina raccontò le sue evasioni a MontanelliRacconto di una vita. “I miei erano pastori e agricoltori poveri, con 11 figli da allevare. Io ero il penultimo. Diventai un ribelle, ero scintilloso” di Marco Travaglio |
La sentenzaClinica 8 e 1/2, diagnosi inappellabile: “Un pazzo, megalomane e disturbato”Il talk La7 trova la risposta al successo del Tycoon: “Ha una collezione di disturbi mentali” di Selvaggia Lucarelli |
Ugo Chiti“La gaffe con la Cardinale, le statuette perse o rubate e la gita in Ferrari con Nuti”Sceneggiatore, attore e regista, ha vinto sei David. “Ma sono uno che ama stare nell’ombra” di Alessandro Ferrucci |
![]() |
In stalloDopo Stm, Italia e Francia litigano pure sulla futura industria spazialeLeonardo con Airbus-Thales, ma così Parigi avrebbe il 67% di Gianni Dragoni |
![]() Il ministro Piantedosi“Giuste le manette ai migranti trasferiti”Il trasferimento di alcuni migranti in Albania, immortalati con i polsi legati rientra “nelle procedure che adottano in piena autonomia gli operatori” ed è avvenuto in “piena regolarità e conformità” alle prescrizioni. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, rispondendo alla domanda di un giornalista nel corso della conferenza stampa sui lavori di Med5. […] di Fq |
Scontri a Milano“Spara a Giorgia” la scritta al corteo pro-PalestinaSette persone portate in questura, diverse vetrine rotte e le sedi di vari istituti di credito imbrattate. Sulle filiali di Banca Desio e Bpm in piazzale Lagosta, la scritta “Spara a Giorgia”. Questo è il bilancio della manifestazione pro-Palestina tenutasi ieri a Milano nel pomeriggio, partita da piazza Duca d’Aosta e che ha visto l’affluenza […] di Roberto Abela |
Fronte EstBerlino si prepara al 2029: “100 mila riservisti dalla leva”Dopo Varsavia e Londra di Cosimo Caridi |
Libro PaperFirstAlla Feltrinelli sotto le due Torri i misteri della Falange ArmataDomani alle 18.00, presso la storica libreria Feltrinelli di piazza Ravegnana a Bologna verrà presentato I documenti della falange armata. La decodifica dei misteri italiani di Giovanni Spinosa e Giovanni Mezzetti (PaperFirst). I due autori dialogano con Luca Grossi di Antimafia Duemila. Il libro racconta il “corpo unico” dei comunicati della Falange Armata, contestualizzandoli con […] di Fq |
![]() |
![]() | Guerre e dazi: ci rimette solo l’Europa, non Trumpdi Elena Basile | |||
Distruzioni. Quando tutti parlano di catastrofe, il Vangelo dà la forzadi Antonio Spadaro S.I. |
tratto da https://www.regione.lazio.it/notizie/bando-caldaie-proroga-di-un-anno-per-la-sostituzione-dei-vecchi-impianti
Assessore Palazzo: «Un aiuto concreto alle famiglie che mettiamo a disposizione anche per il prossimo anno al fine di ampliare il più possibile la platea e dare modo a più persone di usufruire del finanziamento»
È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regionale la proroga del Bando Caldaie, la cui scadenza viene quindi posticipata al 30 aprile 2026.
«Si tratta dell’Avviso pubblico per la sostituzione di impianti termici inquinanti grazie al quale la Regione Lazio vuole consentire a tutti i cittadini residenti nelle zone dell’agglomerato urbano di Roma e della Valle del Sacco di sostituire gli impianti termici domestici per la climatizzazione invernale di vecchia generazione con quelli meno inquinanti e più efficienti dal punto di vista energetico. Un aiuto concreto alle famiglie che mettiamo a disposizione anche per il prossimo anno al fine di ampliare il più possibile la platea e dare modo a più persone di usufruire del finanziamento» spiega l’assessore all’Ambiente, Transizione Energetica, Turismo e Sport, Elena Palazzo.
Il bando, avviato la scorsa estate, sta ottenendo una buona risposta da parte della popolazione. Sono stati infatti già spesi oltre 600mila euro.
«Ci auguriamo che la proroga concessa consenta l’utilizzo dell’intera somma – precisa l’assessore Palazzo - È per noi importante che queste risorse vengano sfruttate al meglio dai cittadini per contribuire tutti insieme al raggiungimento agli obiettivi di decarbonizzazione. Un’azione che rientra nell’ambito delle politiche regionali per la tutela della qualità dell’aria e per la riduzione dell’inquinamento atmosferico».
Le domande dovranno essere inviate on-line mediante la piattaforma GeCoWEBPlus.
tratto da https://www.iltirreno.it/pontedera/cronaca/2025/04/10/news/la-palazzina-dell-ex-enel-va-all-asta-per-oltre-2-milioni-1.100690227?fbclid=IwY2xjawJoFNVleHRuA2FlbQIxMAABHsSyFIpAC5dh3zTw41OGFhP0nsPSX6HZ-BIwiYbZ3EzwhGuiugrWMtefPHAM_aem_oo28livGxeT7c5uJhLSdZA
tratto da https://www.milanofinanza.it/news/conto-alla-rovescia-per-la-riconversione-dell-ex-centrale-enel-di-civitavecchia-unindustria-occasione-202504111923355578?fbclid=IwY2xjawJoFGlleHRuA2FlbQIxMAABHuzc_dg5icJ0TFh1QqxuefGenNzv1rIN-Lc0v-_2XwPMKbwM-dCgxLP1CtbQ_aem_rOQgjAOEhRhFAGxpoXcbZQ